CERTIFICAZIONI
Certottica
L’elevata professionalità fa di Certottica un importante supporto alle aziende, sia nazionali sia internazionali, nell’analisi di prodotti e processi produttivi come previsto dalle Direttive e Regolamenti europei e dagli standard tecnici internazionali.
valuta
1
la conformità CE di tutti i dispositivi di protezione degli occhi e del viso.
In particolare:
• occhiali da sole
• maschere da sci
• occhiali da piscina di superficie
• occhiali protettivi ad uso industriale
• visiere protettive
• occhiali a visiera da moto
verifica
3
la conformità CE di tutti i dispositivi di protezione degli occhi e del viso.
In particolare:
• occhiali da sole
• maschere da sci
• occhiali da piscina di superficie
• occhiali protettivi ad uso industriale
• visiere protettive
• occhiali a visiera da moto
emette
5
attestati di certificazione CE, in accordo con quanto previsto dalla Direttiva Europea e al nuovo Regolamento Europeo per i Dispositivi di Protezione Individuale di II e III categoria.
valuta
2
la conformità CE per alcune tipologie di dispositivi medici di I classe relativamente alla vista. In particolare:
• montature da vista
• occhiali premortati
• lenti oftalmiche
rilascia
4
la conformità CE di tutti i dispositivi di protezione degli occhi e del viso.
In particolare:
• occhiali da sole
• maschere da sci
• occhiali da piscina di superficie
• occhiali protettivi ad uso industriale
• visiere protettive
• occhiali a visiera da moto
valuta
1
la conformità CE di tutti i dispositivi di protezione degli occhi e del viso.
In particolare:
• occhiali da sole
• maschere da sci
• occhiali da piscina di superficie
• occhiali protettivi ad uso industriale
• visiere protettive
• occhiali a visiera da moto
valuta
2
la conformità CE per alcune tipologie di dispositivi medici di I classe relativamente alla vista. In particolare:
• montature da vista
• occhiali premortati
• lenti oftalmiche
verifica
3
la conformità CE di tutti i dispositivi di protezione degli occhi e del viso.
In particolare:
• occhiali da sole
• maschere da sci
• occhiali da piscina di superficie
• occhiali protettivi ad uso industriale
• visiere protettive
• occhiali a visiera da moto
rilascia
4
la conformità CE di tutti i dispositivi di protezione degli occhi e del viso.
In particolare:
• occhiali da sole
• maschere da sci
• occhiali da piscina di superficie
• occhiali protettivi ad uso industriale
• visiere protettive
• occhiali a visiera da moto
emette
5
attestati di certificazione CE, in accordo con quanto previsto dalla Direttiva Europea e al nuovo Regolamento Europeo per i Dispositivi di Protezione Individuale di II e III categoria.
CERTIFICAZIONI
Regolamento per la certificazione UE
Per i servizi di certificazione Certottica adotta precise procedure descritte nel Regolamento scaricabile al seguente link:
CERTIFICAZIONI
Scheda raccolta dati
Per richiedere un’offerta per la certificazione di un prodotto, deve essere compilata ed inviata a Certottica la scheda raccolta dati. La scheda raccolta dati può essere richiesta all’Ufficio Commerciale di Certottica o scaricata direttamente al seguente link:
Per richiedere un’offerta per la estensione di un prodotto certificato, deve essere compilata ed inviata a Certottica la scheda raccolta dati. La scheda raccolta dati può essere richiesta all’Ufficio Commerciale di Certottica o scaricata direttamente al seguente link:
CERTIFICAZIONI
Domanda di esame
A seguito dell’accettazione dell’offerta commerciale da parte di Certottica, unitamente ai campioni da testare, deve essere inviata la Domanda di Certificazione CE inviata dall’Ufficio Commerciale o scaricata qui di seguito:
La Domanda di Certificazione CE deve essere correttamente compilata così come riportato nella procedura di seguito riportata:
CERTIFICAZIONI
Documentazione tecnica
Assieme alla Domanda di Certificazione CE deve essere inviata la Documentazione Tecnica del prodotto comprensiva di tutte le informazioni riportate nella procedura di seguito riportata:
CERTIFICAZIONI
Dichiarazione di imparzialità
CERTOTTICA assicura che le attività di certificazione vengono eseguite imparzialmente. In particolare CERTOTTICA è responsabile per l’imparzialità delle proprie attività di certificazione e non permette che pressioni commerciali, economico finanziarie o di altro tipo compromettano la propria imparzialità.
TEST
ACCREDIA
Certottica, ogni anno, si impegna ad accreditare le prove di laboratorio presso Accredia, l’Ente unico nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano ad attestare che gli organismi di certificazione e i laboratori di prova abbiano le competenze per valutare la conformità dei prodotti, dei processi e dei sistemi agli standard di riferimento.
Il nostro customer care è a disposizione,
scrivici e ti risponderemo.
Il nostro customer care è a disposizione, scrivici e ti risponderemo.
Certottica S.c.r.l.
Istituto Italiano per la certificazione dei prodotti ottici
P.I. e C.F. 00790870257
Zona Industriale Villanova – 32013 LONGARONE (BL) – ITALIA
Tel. +390437573157 ˙ Fax +390437573131
Email: info@certottica.it – PEC: certottica@pec.certottica.org
Politecnico Internazionale dell’Occhiale – Sede staccata
Via Malcom 1 Loc. Roa di Castellavazzo – 32013 LONGARONE (BL)
Tel. +390437573157 ˙ Fax +390437573131
Email: formazione@certottica.it – PEC: certottica@pec.certottica.org
MENù
© 2022 CERTOTTICA GROUP – Tutti i diritti riservati