Formazione

Certottica è accreditata dalla Regione Veneto come Ente di Formazione continua e superiore e per i Servizi al Lavoro. È certificata UNI EN ISO 9001:2000 per la progettazione, gestione e rendicontazione di corsi formativi professionalizzanti.

FORMAZIONE certificata
UNI EN ISO 9001:2015

Education
& training

Per il tramite della sua special unit ABLE – Centro Sviluppo Competenze, offre interventi di training e di consulenza, programmi specifici di upskilling e reskilling su aspetti tecnico/innovativi di gestione ed organizzazione aziendale, realizzati anche in collaborazione con Organismi istituzionali e privati, rivolti ad operatori socio-economici, imprese e persone singole. È attiva, inoltre, nel ramo della specializzazione post diploma e dell’orientamento e, grazie alla gestione diretta di un I.T.S. (Istituto Tecnico Superiore) per la formazione di Eyewear roduct Manager, all’interno del Politecnico Internazionale dell’Occhiale.

Multidisciplinary Think Tank

Multidisciplinary 
Think Tank

formazione

In evidenza

QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi Copy

Il progetto “QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi” intende potenziare le competenze comunicative e organizzative e le modalità di promozione nazionale e internazionale dei lavoratori del settore turismo.

QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi Copy

Il progetto “QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi” intende potenziare le competenze comunicative e organizzative e le modalità di promozione nazionale e internazionale dei lavoratori del settore turismo.

QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi Copy Copy

Il progetto “QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi” intende potenziare le competenze comunicative e organizzative e le modalità di promozione nazionale e internazionale dei lavoratori del settore turismo.

QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi Copy Copy

Il progetto “QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi” intende potenziare le competenze comunicative e organizzative e le modalità di promozione nazionale e internazionale dei lavoratori del settore turismo.

Eyewear Product Manager

Il Corso ITS Academy per Eyewear Product Manager è un biennio post diploma finanziato da Regione del Veneto, nel solco del Fondo Sociale Europeo e MIUR in capo alla Fondazione Fashion Academy ITS Cosmo, che ad ottobre l’Area Formazione di Certottica attiverà all’interno del Politecnico Internazionale dell’Occhiale per l’8° edizione.

Eyewear Product Manager

Il Corso ITS Academy per Eyewear Product Manager è un biennio post diploma finanziato da Regione del Veneto, nel solco del Fondo Sociale Europeo e MIUR in capo alla Fondazione Fashion Academy ITS Cosmo, che ad ottobre l’Area Formazione di Certottica attiverà all’interno del Politecnico Internazionale dell’Occhiale per l’8° edizione.

Corso ITS Academy per Eyewear Product

Il Corso ITS Academy per Eyewear Product Manager è un biennio post diploma finanziato da Regione del Veneto, nel solco del Fondo Sociale Europeo e MIUR in capo alla Fondazione Fashion Academy ITS Cosmo, che ad ottobre l’Area Formazione di Certottica attiverà all’interno del Politecnico Internazionale dell’Occhiale per l’8° edizione.

Corso ITS Academy per Eyewear Product

Il Corso ITS Academy per Eyewear Product Manager è un biennio post diploma finanziato da Regione del Veneto, nel solco del Fondo Sociale Europeo e MIUR in capo alla Fondazione Fashion Academy ITS Cosmo, che ad ottobre l’Area Formazione di Certottica attiverà all’interno del Politecnico Internazionale dell’Occhiale per l’8° edizione.

QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi

Il progetto “QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi” intende potenziare le competenze comunicative e organizzative e le modalità di promozione nazionale e internazionale dei lavoratori del settore turismo.

QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi

Il progetto “QUOTIAMOCI! Piano di adeguamento e Rilancio per l’accoglienza nelle Dolomiti Bellunesi” intende potenziare le competenze comunicative e organizzative e le modalità di promozione nazionale e internazionale dei lavoratori del settore turismo.

Talenti Smart

Potenziamento delle competenze per lo sviluppo del lavoro agile – Linea 2. A partire dall’analisi dei fabbisogni aziendali il progetto Talenti Smart – Potenziamento delle competenze per lo sviluppo del lavoro agile ha il fine di sostenere le aziende partner accompagnando i processi di cambiamento altro > delle organizzazioni, avvenute a seguito dell’introduzione e potenziamento dello smart working, nell’ottica di empowerment femminile

Talenti Smart

Potenziamento delle competenze per lo sviluppo del lavoro agile – Linea 2. A partire dall’analisi dei fabbisogni aziendali il progetto Talenti Smart – Potenziamento delle competenze per lo sviluppo del lavoro agile ha il fine di sostenere le aziende partner accompagnando i processi di cambiamento altro > delle organizzazioni, avvenute a seguito dell’introduzione e potenziamento dello smart working, nell’ottica di empowerment femminile

formazione

Categorie